Escursioni con le ciaspole
Vieni a camminare sulla neve
fra scenari unici e incontaminati.

Ciaspolando in Val di Zoldo
Anche i turisti meno sportivi hanno scoperto il piacere delle escursioni d’inverno grazie alle racchette da neve: inventate in Canada in epoche remote, furono utilizzate dai Pellerossa per cacciare, dai nomadi delle zone artiche per spostarsi, dai montanari delle Alpi per raccogliere legna nei boschi o trasportare a valle il fieno.

Le vecchie ciaspe di legno con legacci in corda sono state sostituite da modelli moderni e leggeri, di metallo o plastica, che si allacciano a normali scarponi da montagna. Imparare a usarle è davvero facile, tanto che anche bambini e anziani sono rimasti affascinati da questo sport. Nella Val di Zoldo sono molti i percorsi dove le Guide Alpine insegnano a muovere i primi passi con le racchette da neve o conducono i più esperti: dai percorsi attorno al Pelmo, ai piedi del Civetta o attraverso i boschi della valle.

Ricorda:

  • percorsi segnalati ma non controllati
  • è richiesta un’adeguata preparazione fisica e conoscenze specifiche per affrontare l’ambiente montano innevato
  • si consiglia di consultare sempre i bollettini neve/valanghe e di informarsi sullo stato di percorribilità degli itinerari presso le guide alpine. # si consiglia di portare sempre con se ARTVA, PALA, SONDA e di essere preparati al loro utilizzo # se non vi sentite adeguatamente preparati fatevi accompagnare da una guida alpina
  • numero soccorso alpino: 118

Controlla subito se ci sono
eventi organizzati
Sulle Ciaspole!

SCARICA
LA NOSTRA APP

E RESTA SEMPRE AGGIORNATO
SU TUTTE LE NOVITÀ VAL DI ZOLDO.

Situazione sciabilità: neve artificiale

Temperatura

0 / -3 °C

Cm di neve

Pecol 10 cm - Grava 20 cm

Ultima nevicata
07/01/2025

Impianti aperti

Seggiovie 3/4

Sciovie 2/3

Cabinovie 1/1

Km di piste aperte

Blu 5,5/6

Rosse 4,5/10

Nere 1,5/3